È possibile utilizzare Alya per una vasta gamma di prodotti alimentari e bevande sia liquidi, che viscosi o con pezzi, ad alta e bassa acidità, destinati al riempimento in Web Bags pre-sterilizzate con volumi da 3 a 20 litri, con qualsiasi tipo di tappo disponibile nel mercato da 1” e 2” pollici.
Una delle particolarità che la contraddistingue è il sistema di movimentazione dei sacchi brevettato che consente, insieme ai motori brushless, di raggiungere la massima velocità di riempimento sul mercato, con assoluta precisione nel posizionamento dell’erogatore insieme ad un'usura minima dei componenti.
Il posizionamento ed il rilascio del sacco avviene in modo semplice e affidabile, grazie ad un particolare design delle piastre di abbrancamento del tappo, indispensabili anche per il processo di sterilizzazione.
Il controllo sincronizzato su ogni singolo movimento riduce i tempi ciclo di ogni fase e ne preserva le prestazioni nel tempo. La nostra soluzione brevettata permette ad ALYA di situarsi come nuovo leader del mercato per le riempitrici asettiche bag-in-box.
Al momento abbiamo fornito le nostre riempitrici in Italia, Spagna, Francia, Grecia, Turchia e Colombia ad aziende che lavorano prodotti alimentari destinati al settore HoReCa, più specificamente pomodoro e frutti vari. Alya è stata applicata con successo anche a prodotti liquidi, puree ad alta viscosità e cubettati.
La nostra riempitrice asettica Bag-in-Box Alya può essere utilizzata per il riempimento di diverse tipologie di prodotti liquidi e anche più viscosi. Tra quelli liquidi troviamo succhi e bevande, vino, panna, latte e altri suoi derivati come latte vegetale e panne vegetali, mentre tra i più viscosi abbiamo la salsa di pomodoro, passata, concentrato, polpa o cubettato, uova, puree di frutta e concentrati e molto altro.
Le riempitrici asettiche Bag-in-Box permettono alle aziende di gestire l'imballaggio con maggiore efficienza, riducendo al contempo i costi. Grazie alla tecnologia avanzata, le riempitrici asettiche Bag in Box sono progettate per garantire la massima sicurezza e qualità del prodotto. Questo tipo di macchinario viene utilizzato nell'industria alimentare per riempire prodotti liquidi o semi-solidi in modo da preservarne la freschezza.
Si tratta di un sistema progettato per il riempimento di alimenti a determinate condizioni di sterilizzazione, al fine di conservare i sacchi a temperatura ambiente, in modo che non si sviluppino batteri o altri microbi, evitando qualsiasi rischio di contaminazione. Questo processo è eseguito in ambiente asettico per preservare le proprietà organolettiche e le caratteristiche del prodotto.
La massima velocità consentita è un requisito fondamentale per le aziende che lavorano con prodotti alimentari e farmaceutici. La velocità di 2.000 sacchi all'ora offerta dalle riempitrici asettiche bag-in-box di Ing. A. Rossi consente alle aziende di ottenere risultati eccellenti in termini di produttività e di massimizzare i profitti.