• Alya riempitrice asettica per bag in box ad alta velocità

    Alya

    Riempitrice asettica per bag in box
    ad alta velocità

  • Riempitrice asettica per bag in box ad alta velocità

    Alya

    High speed aseptic bag in box filler

Sistema di movimentazione brevettato


L'utilizzo combinato del nostro nuovo sistema brevettato per la movimentazione dei sacchi, insieme a dei motori brushless consente di raggiungere la massima velocità di riempimento sul mercato, con assoluta precisione nel posizionamento dell’erogatore con un usura minima dei componenti.

Il posizionamento ed il rilascio del sacco non sono mai stati così semplici e affidabili, grazie ad un particolare design delle piastre di abbrancamento del tappo, indispensabili anche per il processo di sterilizzazione.

Le piastre trasportano il tappo attraverso il percorso di igienizzazione, fornendo la giusta esposizione al vapore disinfettante e consentendo un basso consumo di perossido, per ottenere una sterilizzazione efficace di qualsiasi formato di busta senza limiti di velocità.

Il controllo sincronizzato su ogni singolo movimento riduce i tempi di ogni fase e ne preserva le prestazioni nel tempo. La nostra soluzione brevettata permette ad ALYA di situarsi come nuovo leader del mercato per le riempitrici asettiche bag-in-box.

Alimenti & Bevande


Riempimento asettico in Bag-in-Box (BIB) di una vasta gamma di prodotti alimentari e bevande: liquidi, viscosi, con pezzi, ad alta e bassa acidità.

Riempimento di Web Bags pre-sterilizzate: volumi da 3 a 20 litri con qualsiasi tipo di tappo disponibile nel mercato da 1” e 2” pollici.

Viscoso

Liquido

con Pezzi

Plus & Vantaggi

Fino al 50% più veloce
rispetto alle alternative sul mercato

99,7% di sacchetti riempiti
con precisione ±0,3%

Efficienza garantita!
Operatività al 99%

Possibilità di integrare a monte e a valle
moduli per un processo completamente integrato

Configurazione della linea
a misura delle esigenze del cliente

Cambi rapidi. Tempo di regolazione ridotto
per variazioni di formato e di volume

Punti chiave

 
  1. 1 | Ricezione da più linee

    La riempitrice è sviluppata per ricevere prodotto da più linee asettiche in base alle esigenze del Cliente. Alya può essere inserita in una linea esistente ed essere inclusa o esclusa senza interrompere la produzione.

  2. 2 | Buffer e pressurizzazione

    Il prodotto viene ricevuto in un serbatoio buffer asettico freddo, pressurizzato con aria sterile. La precisione di riempimento è garantita da un controllo estremamente accurato del livello e della pressione del prodotto.

  3. 3 | Alimentazione sacchi

    Collegamento al modulo opzionale a monte della riempitrice (alimentatore WEB). Un motore lineare ad alta velocità alimenta i sacchi ed il nostro sistema brevettato trasporta i tappi attraverso la macchina.

  4. 4 | Sterilizzazione Tappo

    Gli ugelli nebulizzano il disinfettante, che viene poi attivato a contatto con l’aria sterile. La sterilizzazione con vapore culinario è disponibile come alternativa per prodotti ad elevatà acidità.

  5. 5 | Gestione dei Servizi Vapore

    Aria sterilizzata e disinfettante vengono preparati e distribuiti nella giusta quantità alle diverse parti della macchina durante ogni fase di lavoro.

 
 
  • 6 | Flussimetro prodotto

    Uno strumento adatto alle caratteristiche del prodotto misura il flusso durante il riempimento con un’accurata precisione, indipendentemente dalla viscosità del prodotto o dalla dimensione degli eventuali pezzi.

  • 7 | Riempimento asettico

    La rimozione del tappo, il riempimento del sacchetto e la tappatura avvengono all'interno della camera sterile. Un ugello speciale mantiene il tappo pulito per una chiusura sicura e l’eliminazione di potenziali agenti inquinanti.

  • 8 | Taglio delle buste

    Dopo il riempimento il nastro pre-tagliato (WEB) viene teso grazie al proprio peso e separato automaticamente da un attuatore pneumatico. Il sacchetto diviso scivola delicatamente su una rulliera inclinata folle.

  • 9 | Moduli a valle

    Collegamento a moduli opzionali a valle: asciugatura del sacchetto, controllo del peso ed incartonatura finale. È disponibile anche l’infustamento dei sacchi attraverso l’utilizzo delle nostre soluzioni robotizzate.

  • 10 | Estrazione vapori

    Dopo la disinfezione, la concentrazione residua di vapore viene ridotta entro i requisiti regolamentari utilizzando un ventilatore centrifugo. Questa funzione è installata solo sulla versione a disinfettante per prodotti a basso contenuto di acido.

 

Linea personalizzata

Alimentatore sacchi

Vantaggi

+ Migliora l'alimentazione e lo srotolamento dei sacchetti
+ Riduce i tempi di fermo per il rifornimento dei sacchi

Caratteristiche principali

+ Polmonatura dinamica dei sacchi
+ Fotocellula per avviso di ricarica
+ Allarme in caso strappo nel nastro sacchi

Sistema CIP

Vantaggi

+ CIP integrato per Alya e serbatoio asettico
+ Totalmente automatico

Caratteristiche principali

+ Controllo della conducibilità e della temperatura
+ Configurazione regolabile
+ Preparazione e somministrazione dei detergenti

Tunnel di asciugatura

Vantaggi

+ Asciugatura completa del sacchetto prima della pesatura,  codifica e incartonamento

Caratteristiche principali

+ Tunnel completamente chiuso
+ Ventilatori a due canali laterali
+ Lame d'aria sopra e sotto il sacco

Pesatura Scarto Codifica

Vantaggi

+ 100% dei sacchi codificati nelle tolleranze di peso specificate
+ Ottimizzazione in automatico di peso in riempimento

Caratteristiche principali

+ Pesatura carico sul nastro trasportatore
+ Regolazione automatica del setpoint di riempimento
+ Rifiuto prima della codifica del sacchetto fuori dalle
 specifiche tecniche
+ Codifica laser in linea

Monoblocco di incartonamento Bag-in-Box

 

Vantaggi

+ Ingombro ridotto al minimo
+ Riduzione del tempo di sostituzione formati

Caratteristiche principali

+ Tre macchine in una:
 formacartoni, incartonatrice e nastratrice
+ Completamente automatica e integrata
+ Disponibile in versione igienica

  • Alimentatore sacchi

    Vantaggi

    + Migliora l'alimentazione e lo srotolamento dei sacchetti
    + Riduce i tempi di fermo per il rifornimento dei sacchi

    Caratteristiche principali

    + Polmonatura dinamica dei sacchi
    + Fotocellula per avviso di ricarica
    + Allarme in caso strappo nel nastro sacchi

  • Sistema CIP

    Vantaggi

    + CIP integrato per Alya e serbatoio asettico
    + Totalmente automatico

    Caratteristiche principali

    + Controllo della conducibilità e della temperatura
    + Configurazione regolabile
    + Preparazione e somministrazione dei detergenti

  • Tunnel di asciugatura

    Vantaggi

    + Asciugatura completa del sacchetto prima della pesatura,  codifica e incartonamento

    Caratteristiche principali

    + Tunnel completamente chiuso
    + Ventilatori a due canali laterali
    + Lame d'aria sopra e sotto il sacco

  • Pesatura Scarto Codifica

    Vantaggi

    + 100% dei sacchi codificati nelle tolleranze di peso specificate
    + Ottimizzazione in automatico di peso in riempimento

    Caratteristiche principali

    + Pesatura carico sul nastro trasportatore
    + Regolazione automatica del setpoint di riempimento
    + Rifiuto prima della codifica del sacchetto fuori dalle
     specifiche tecniche
    + Codifica laser in linea

  • Monoblocco di incartonamento Bag-in-Box

     

    Vantaggi

    + Ingombro ridotto al minimo
    + Riduzione del tempo di sostituzione formati

    Caratteristiche principali

    + Tre macchine in una:
     formacartoni, incartonatrice e nastratrice
    + Completamente automatica e integrata
    + Disponibile in versione igienica

alya customized web filler line

Alimentatore sacchi

 

Vantaggi

+ Migliora l'alimentazione e lo srotolamento dei sacchetti
+ Riduce i tempi di fermo per il rifornimento dei sacchi

Caratteristiche principali

+ Polmonatura dinamica dei sacchi
+ Fotocellula per avviso di ricarica
+ Allarme in caso strappo
 nel nastro sacchi

Sistema CIP

 

Vantaggi

+ CIP integrato per Alya e serbatoio asettico
+ Totalmente automatico

Caratteristiche principali

+ Controllo della conducibilità
 e della temperatura
+ Configurazione regolabile
+ Preparazione e somministrazione
 dei detergenti

Nastro di drenaggio

 

Vantaggi

+ Rimuove il 90% dell'acqua dal sacchetto
 prima della pesatura e della codifica

Caratteristiche principali

+ Nastro speciale a maglie metalliche
+ Soffiante centrifuga
+ Lame d'aria sopra e sotto il sacco

Tunnel di asciugatura

 

Vantaggi

+ Asciugatura completa del sacchetto
 prima della pesatura, codifica
 e incartonamento

Caratteristiche principali

+ Tunnel completamente chiuso
+ Ventilatori a due canali laterali
+ Lame d'aria sopra e sotto il sacco

Pesatura Scarto Codifica

 

Vantaggi

+ 100% dei sacchi codificati nelle tolleranze di peso specificate
+ Ottimizzazione in automatico di peso in riempimento

Caratteristiche principali

+ Pesatura carico sul nastro
 trasportatore
+ Regolazione automatica
 del setpoint di riempimento
+ Rifiuto prima della codifica
 del sacchetto fuori dalle specifiche
 tecniche
+ Codifica laser in linea

Monoblocco di incartonamento Bag-in-Box

 

Vantaggi

+ Ingombro ridotto al minimo
+ Riduzione del tempo
 di sostituzione formati

Caratteristiche principali

+ Tre macchine in una:
 formacartoni, incartonatrice
 e nastratrice
+ Completamente automatica e integrata
+ Disponibile in versione igienica

Contattaci

Sarai ricontattato al più presto da un referente per la tua zona.

Preferisci chiamarci?

Siamo a tua completa disposizione: +39 0521 271320

Privacy Policy

Vuoi maggiori informazioni?
Contatta uno dei nostri commerciali

Ing.A.Rossi Impianti Industriali S.r.l.
Partita IVA: 01819210343
Via Alfred Bernhard Nobel, 15/A
43122 Parma - Italy

© Ing A Rossi. All rights reserved.
Powered by The BB's Way