PRODOTTO/APPLICAZIONE:
Denocciolatrice - Frutta con nocciolo
Estrazione a freddo - Frutta e vegetali
Estrazione a caldo - Pomodoro, frutta e vegetali
Turbo pressa – Pomodoro
Ing. A. Rossi propone, a seconda delle diverse tecnologie applicate, il turbo estrattore EUREKA, declinabile nelle sue differenti versioni e le configurazioni necessarie ad ogni tipo di processo. Le versioni disponibili, infatti, permettono all’utilizzatore un adattamento consono ad ogni funzione e tipologia di frutto, attraverso semplici regolazioni di setacci, rotori e pale, di velocità di rotazione e di flussi, spesso senza bisogno di arrestare l’impianto. Le soluzioni sono disponibili su skid o piattaforma.
Nella lavorazione della frutta, la denocciolatrice viene comunemente installata subito dopo uno slacciatore, che seziona il prodotto; la denocciolatrice EUREKA DS viene utilizzata per la rimozione della polpa residua sul nocciolo dopo la prima separazione grossolana.
I pezzi di frutta trattati in denocciolatrice, o anche provenienti da mulini a martello (per i prodotti privi di semi), passano così alla fase di estrazione che può avvenire a freddo o a caldo. L’estrazione a freddo grazie alla EUREKA CE, consente un’ottimale preservazione delle proprietà organolettiche, del colore e del sapore della polpa insieme alla garanzia della massima resa del prodotto.
Il processo è composto da tre stadi distinti di triturazione, separazione ed estrazione. Il frutto infatti passa per un sistema in grado di agevolare la rottura della polpa e la separazione dai noccioli e infine arriva alla passatrice dove avviene l’eliminazione di pelli, semi e noccioli. Alla fine di questa procedura si passa alla fase di disattivazione enzimatica. Tutte le fasi di estrazione avvengono in ambiente controllato, per evitare la degradazione delle caratteristiche del prodotto dovute alla prematura ossidazione causata dal contatto con l’ossigeno.
L’estrazione a caldo, la più utilizzata comunemente, prevede invece che la fase di disattivazione enzimatica venga effettuata in una fase precedente. Oltre che per frutta e vegetali, l’estrazione a caldo viene impiegata per la lavorazione del pomodoro. Al termine del processo di disattivazione enzimatica, infatti, il pomodoro triturato con bucce e semi viene posto all’interno di appositi turbo-estrattori, in configurazioni a singolo o doppio corpo, che permettono di separare gli scari e di ottenere un succo sostanzialmente privo di parti solide.
Per migliorare il processo di estrazione e recupero del succo dalle pelli di pomodoro Ing. A. Rossi ha poi sviluppato la turbo-pressa: una macchina con un elevatissimo “payback” e bassissimi costi di manutenzione. In funzione della configurazione della linea, l’alimentazione può avvenire tramite coclea, per gravità o tramite tramoggia con valvola a ghigliottina. Il recupero di succo nella turbo pressa EUREKA TP , è nell’ordine di un 45-50%.
Sarai ricontattato al più presto da un referente per la tua zona.
Siamo a tua completa disposizione: +39 0521 271320
Ing.A.Rossi Impianti Industriali S.r.l.
Partita IVA: 01819210343
Via Alfred Bernhard Nobel, 15/A
43122 Parma - Italy
© Ing A Rossi. All rights reserved.
Powered by The BB's Way